La meningoencefalite da zecche (TBE: Tick Borne Encephalitis) è una malattia virale, trasmessa dal morso di zecche infette del genere Ixodes, che colpisce il sistema nervoso centrale. Dal punto di vista epidemiologico, oggi la TBE è presente in focolai endemici in molti Paesi dell’Europa centro orientale e settentrionale, Italia compresa, con 9 casi confermati nel 2022 (7 autoctoni, età mediana di 49,5 anni, 87,5% di sesso maschile e nessun decesso). Il virus della TBE può essere prevenuto evitando i morsi di zecca ma nei soggetti ad alto rischio (chi vive o si reca in aree endemiche boschive e rurali), la vaccinazione resta la misura protettiva più efficace contro la TBE. Risulta pertanto necessario fornire ai farmacisti gli strumenti necessari per:
Professore in Biotecnologie Mediche e Diagnostiche Università degli Studi di Trieste